Scrittore, giornalista
| | |
|
 |
|
| | |
Karl Kraus è nato a Jicin [Boemia] nel 1874 da una agiata famiglia ebrea. Dal 1877 fu a Vienna svolgendo una intensa attività giornalistica. Fondò «Die Fackel» (La Fiaccola) nel 1899, che fu subito popolarissimo e a cui nei primi anni collaborarono tra i tanti Wedekind, Liliencron, Altenberg, Strindberg. Dal 1912 ne fu direttore unico. Famose le sue letture pubbliche durante le quali presentava scritti suoi e di altri. Kraus divenne coscienza e giudice del suo tempo, temuto odiato e venerato. Stabilitosi in Svizzera nell'estate del 1915, iniziò qui il suo sterminato dramma satirico-apocalittico contro la guerra, Gli ultimi giorni dell'umanità (Die letzen Tage der Menschheit, 1922). Pubblicò anche nove quaderni di liriche Parole in versi (Worte in Versen, 1916-1930). Alla fine della guerra aderì alla socialdemocrazia. Memorabili le sue battaglie contro il giornali smo corrotto e la repressione poliziesca dei movimenti operai, riflesse nella commedia Gli invincibili (Die Unüberwindlichen, 1928); la polemica contro il giornalismo condannato come prosti tuzione dello spirito dell'affarismo è in Tramonto del mondo per magie nere (Untergang del Welt durch schwarze Magie, 1922). Ha scritto volumi di aforismi, e scritti sul linguaggio ( Letteratura e menzogna , Literatur und Lüge, 1929; La lingua , Die Sprache, 1937). La sua tendenza è verso il satirico, con una raffinata tecnica della citazione e una scrittura rapida e incisiva, incli ne al paradosso. Morì a Vienna nel 1936.
Frasi Celebri di Kraus Karl
- Filosofia:
- Il diavolo è un ottimista se crede di poter peggiorare gli uomini.
- Donne:
- Bisogna distinguere fra donne colpose e donne dolose.
- Donne:
- Ci sono donne che non sono belle, ma hanno l'aria di esserlo.
Altre Frasi Celebri di Kraus Karl su FrasiCelebri.it.