Ricerca approfondita

Cerca contemporanei Cerca conterranei Stessa categoria

Biografia di Filippo Tommaso Marinetti

Poeta - Editore - Fondatore del movimento futurista

Filippo Tommaso Marinetti

Filippo Tommaso Marinetti nasce ad Alessandria d'Egitto, dove il padre Enrico, avvocato, si era trasferito. Qui "pupo fiorente e sano" trascorre l'infanzia tra le braccia della sua nutrice sudanese dalla pelle "color carbone coke" (in F. T. Marinetti, Autoritratto da Scatole d'amore in conserva, 1927) e vive l'adolescenza nell'ambiente cosmopolita che si era formato dopo l'apertura del Canale di Suez; segue gli studi in un collegio di Gesuiti francesi, ma consegue il diploma di "bachelier" a Parigi dove si era trasferito e dove collabora a importanti riviste letterarie.

Il 14 luglio 1899 si laurea in giurisprudenza a Genova alla cui università si era iscritto per compiacere il padre, ma non intraprende la professione di avvocato verso la quale non aveva inclinazione. "Mio padre m'infuse nel sangue la sua tenacia piemontese. Gli devo la sua grande forza di sanguigno volitivo e dominatore, ma fortunatamente non ho il fitto intrico dei suoi cavilli spirituali, né la sua memoria stupefacente, che facevano di lui, nel suo tempo, il più grande avvocato civilista di Alessandria d'Egitto".
Tornato a Parigi nel 1902 per seguire la sua vocazione letteraria, pubblica il suo primo libro, il poemetto La conquête des Étoiles, con recensione favorevole di G.P.Lucini.
Muore la madre, Amalia Giolli, che "fu tutta una poesia delicatissima di tenerezza e lacrime affettuose".
Nel 1903 pubblica D'Annunzio intime.

1905: è a Milano, dove fa uscire a sue spese la rivista internazionale "Poesia" che attrae collaboratori da ogni parte d'Europa, dai simbolisti francesi a Cocteau, Unamuno, Yeats, da Lucini a Pascoli, Trilussa, Palazzeschi, Govoni, A.Negri, B.Marin e molti altri anche giovani e giovanissimi.

Nel 1905 esce a Parigi Le roi Bombance.
Due anni dopo muore il padre.
1908. Escono le poesie di La Ville charnelle e gli articoli giornalistici Les Dieux s'en vont, D'Annunzio reste.
L'anno successivo va in scena a Torino, al Teatro Alfieri La donna è mobile, tratta da Poupées électriques.

Il 20 Febbraio 1909 pubblica sul "Figaro" di Parigi il primo Manifesto che dà inizio al Futurismo (Ne seguiranno nel tempo numerosi altri).Da questo momento Marinetti diventa il propulsore di iniziative che inneggiano al rinnovamento in tutti i campi (letteratura, pittura, scultura, musica, architettura, radio, cinematografia, perfino cucina) e propongono il mito della velocità, dell'automobile da corsa, del movimento aggressivo che hanno una forte carica inventiva e libertaria, ma esaltano anche la violenza, la guerra, il potere. In Italia il manifesto è diffuso dalla rivista "Poesia", da prefazioni di libri e da migliaia di volantini.
Pubblica anche il manifesto "Tuons le claire de lune!" (nel 1911 nelle Edizioni Futuriste di "Poesia") e il primo "Manifesto politico del Futurismo".

A Parigi va in scena Le Roi Bombance. Le critiche sono negative. Marinetti affronta anche un duello con C. H. Hirsch. "Questo mio re panciuto apparve tempestosamente sulle scene parigine portandovi lo scandalo già futurista dei suoi simboli e delle sue caricature. Parigi fu per un mese squassata dalla truculenza rivoluzionaria di quest'opera... I giornali parigini mi chiamarono: La caffeina d'Europa!" (da op.cit.).

Pubblica contemporaneamente in Italia e in Francia il romanzo africano Mafarka il futurista dove esemplifica il programma esposto nel primo manifesto. "La traduzione italiana del mio Mafarka le Futurist, romanzo che aveva ottenuto a Parigi un grande successo, fu sequestrata, processata e assolta clamorosamente in virtù delle difese di Luigi Capuana, di Barzilai, di Cappa e di Sarfatti, ma poi fu condannata in Appello e in Cassazione" (da op.cit.).

Nel gennaio 1910 inaugura al Politeama Rossetti di Trieste la prima delle movimentatissime e provocatorie serate di arte futurista. Negli anni successivi ne verranno organizzate molte altre in varie città, sempre con grande scalpore.
E' poi in Libia, come corrispondente di guerra, quindi sul fronte bulgaro-turco dove assiste al bombardamento di Adrianopoli.

L'11 Maggio 1912 pubblica il "Manifesto tecnico della Letteratura futurista" dove indica gli aspetti tecnici della composizione letteraria tesi a frantumare morfologia e sintassi, ad abolire aggettivo, avverbio, punteggiatura, ad usare l'analogia immediata eliminando il "come", il "quale", il "così", il "simile a".
Pubblica Le Monoplane du Pape e La bataille de Tripoli. L'edizione italiana La battaglia di Tripoli è dello stesso anno.

Pubblica in seguito il poema parolibero "Zang-Tumb-Tumb", ispirato dall'assedio di Adrianopoli, dove tenta di ricostruire le sensazioni simultanee che gli sono suggerite dall'assedio stesso.
Intanto intorno a Marinetti si raccolgono numerosi artisti (tra i primi Boccioni, Balla, Carrà, Russolo, Sant'Elia, Severini e altri in epoche diverse) che, galvanizzati dalla sua prepotente, sulfurea personalità, elaborano idee, compilano manifesti e dichiarazioni, promuovono incontri il più delle volte burrascosi e volutamente provocatori, organizzano mostre e serate teatrali, pubblicano opere ardite che, rifiutando il tono discorsivo, esibiscono un'esposizione movimentata ed aggressiva di parole, simboli, allegorie con l'intento di sovvertire gli schemi della cultura definita "passatista".
Il Futurismo ha grande risonanza in Europa dove riscuote consensi entusiasti e suscita polemiche accese.

Quando l'Italia entra in guerra, Marinetti è protagonista di manifestazioni interventiste, si arruola nei Volontari Ciclisti e Automobilisti e viene ferito nel 1917. Si riprende rapidamente, mentre in guerra muoiono due convinti e grandi esponenti del Futurismo, Umberto Boccioni e Antonio Sant'Elia.
Pubblica Guerra sola igiene del mondo.

Fonda i primi Fasci politici futuristi a Roma, Ferrara, Firenze, Taranto. Nello studio del pittore Balla a Roma conosce Benedetta Cappa, pittrice e scrittrice più giovane di lui di ventun anni, che sposerà nel 1923 e dalla quale avrà tre figlie, Vittoria, Ala e Luce.

1919. Marinetti è a Milano in Piazza S. Sepolcro dove con altri futuristi partecipa alla riunione capeggiata da Mussolini che fonda i Fasci di combattimento.
Poi partecipa, assieme ad altri futuristi, alla battaglia di Via Mercanti che si conclude con la distruzione della sede dell'"Avanti!".
Pubblica Democrazia futurista, 8 anime in una bomba, Elettricità sessuale, Les mots en liberté futuristes e, con Enif Robert, il romanzo Ventre di donna.

Dopo aver assecondato per circa un anno Mussolini, esce dalla politica e si dedica con ogni energia alla diffusione del Futurismo. Pubblica Al di là del comunismo.



Marinetti, "a nome di tutti i futuristi", chiede la scarcerazione dell'anarchico Malatesta.

1922. Pubblica i volumi Gli indomabili e Gli amori futuristi.

A Milano nel 1923 viene tenuto il Primo congresso futurista e vengono tributate onoranze nazionali a Marinetti "I patrioti di tutta Italia mi tributano solenni onoranze nazionali e mi offrono la più grande bandiera italiana (360 mq) che viene issata nell'ottagono della Galleria Vittorio Emanuele di Milano" .

1926. La compagnia del Teatro d'Arte diretta da Luigi Pirandello mette in scena il dramma Vulcano di Marinetti (pubblicato poi nel 1927).
1927. Marinetti pubblica Scatole d'amore in conserva e il dramma Prigionieri.

Durante il regime fascista non riveste nessuna carica di partito o di governo, ma resta un amico ascoltato di Mussolini che, ben consapevole del prestigio internazionale di Marinetti, lo nomina membro dell'Accademia d'Italia appena inaugurata.

1929: Marinetti con Balla, Prampolini, Dottori, Depero, Somenzi e numerosi altri artisti avvia il periodo dell'aeropittura futurista, poi dell'aeroscultura e dell'aeropoesia.

Nel decennio Marinetti protegge e aiuta molti artisti, intellettuali, politici come Parri, Arcuno, Sassu, Paolo Ricci, Guglielmo Peirce, Roberto Bracco, che sono perseguitati perché antifascisti. Pubblica Novelle con le labbra tinte.
Nel 1931 pubblica Spagna veloce e toro futurista e poi i Poemi simultanei futuristi.
Da Ostia tiene la cronaca-radio del ritorno della Squadriglia Atlantica di I. Balbo.

Nell'ottobre 1935 parte volontario per la guerra d'Etiopia, che gli ispirerà Il poema africano della Divisione 28 ottobre (pubblicato nel 1937), dedicato al coraggio degli uomini e al protagonismo delle macchine belliche, recensito con favore da Giacomo Debenedetti, critico assai noto e non simpatizzante per il regime. Del resto Marinetti è poco amato dalle gerarchie fasciste che tuttavia ben conoscono l'ascendente che egli ha su Mussolini e perciò gli concedono qualche spazio per gli artisti futuristi.

Reagisce fortemente al tentativo dei filotedeschi italiani di seppellire come arte degenerata tutta l'avanguardia italiana compreso il futurismo e organizza a Roma il 3 dicembre dello stesso anno, insieme con Mino Somenzi, ebreo e fascista, una manifestazione al Teatro delle Arti.
Interviene personalmente presso Mussolini perché la mostra nazista sull'arte degenerata non sia portata in Italia.
1939. Pubblica Patriottismo insetticida.

Quando Mussolini entra in guerra a fianco di Hitler, Marinetti dissente, ma in pubblico ne sostiene la decisione.
Il Ministero della Cultura Popolare sospende alla radio una rubrica di Marinetti.
Nel 2° anniversario della dichiarazione di guerra Marinetti pubblica il libro Canto eroi e macchine della guerra mussoliniana.

Il 27 giugno1942 Marinetti parte volontario per il fronte russo e partecipa ad un'azione di guerra, ma ai primi freddi il medico gli ordina di rimpatriare: il declino delle sue condizioni fisiche è cominciato.
Rientra in Italia nel '43, è irriconoscibile, disfatto (testimonianza di A. Sartoris).

Alla caduta del regime fascista, Marinetti, già ammalato per un'insufficienza cardiaca è a Roma. Mussolini viene arrestato dal re, poi liberato dai tedeschi. Marinetti con Dessy e Fanelli vorrebbe consigliargli la formazione di un governo che rappresenti il superamento del Fascismo, ma non riesce ad incontrarlo.
Scrive La grande Milano tradizionalista e futurista e Una sensibilità italiana nata in Egitto, opere che saranno pubblicate postume.

1943. Settembre. Mussolini fonda a Salò la Repubblica Sociale Italiana alla quale Marinetti aderisce, ma non partecipa a manifestazioni.

Si trasferisce poi a Venezia con la moglie e le figlie. E'malato e stanco, ma riesce a dettare i suoi personali ricordi e scrive l'Aeropoema di Gesù.

1944. Si trova a Salò e progetta di far trasferire in Svizzera Benedetta e le figlie, perciò va prima a Cadenabbia, poi a Bellagio (Como).

Il 2 dicembre 1944 muore per un attacco cardiaco all'albergo "Splendido" di Bellagio dove si trova fin dall'ottobre e dove scrive Quarto d'ora di poesia della Decima Mas, musica di sentimenti. La notizia della sua fine si diffonde sui giornali di tutto il mondo.

Frasi Celebri di Filippo Tommaso Marinetti

Progresso:
Abbiate fiducia nel progresso che ha sempre ragione anche quando ha torto.
Pubblicità/Mass media:
La massima originalità, la massima sintesi, il massimo dinamismo, la massima simultaneità e la massima portata mondiale. Ecco che cos'è la pubblicità.
Politica:
Ogni idea politica è un organismo vivo. I partiti sono quasi sempre destinati a diventare dei grandi cadaveri gloriosi.

Cerca testi correlati a Filippo Tommaso Marinetti su IBS.it
Data creazione biografia: 27 novembre 2005
Scarica questa biografia in PDF.

Modifica la biografia Vota il personaggio: Stampa questa pagina



Consulta altre ricerche interessanti...